:: Festival Nazionale delle Culture 2011 ::
Pisa, 5-21 Maggio 2011 | Seconda edizione
Menu Principale
Home page
Finalità
Programma
Partecipanti
Organizzazione
Download
Edizione 2010
Programma del Convegno Scientifico [agg. 27 aprile]
LUNEDI 9 MAGGIO 2011
Prima sessione: 9,45-12,30
Moderatore: Prof. Massimo Ampola, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Direttore del Laboratorio di Ricerca Sociale dell'Università di Pisa
Ore 9,45: Apertura del convegno e saluti
Ore 10:
Prof. Claudio La Rocca
Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Genova
"La natura umana e le nature umane"
Ore 10,30:
Prof. Riccardo Mascia
,
Conservatorio di Vicenza
"Il paese della musica? Per un'identità culturale dell'Italia da dentro e da fuori"
Ore 11: Coffe Break
Ore 11,30:
Prof. Roberto Catalano
Co- Direttore del Centro per il Dialogo Interreligioso, Roma
"La Regola D'Oro. Il segreto per un efficace dialogo interculturale e interreligioso"
Ore 12:
Prof.ssa Marinella Lizza
Università di Pisa
"Quando è iniziato il razzismo? Italo Calvino tra teorie scientifiche e letteratura"
LUNEDI 9 MAGGIO 2011
Seconda sessione: 15,30-17,30
Moderatore: Prof. Franco Favilli
Ore 15,30:
Prof. Franco Favilli
Dipartimento di Matematica, Università di Pisa
Direttore del CAFRE (
Centro di Ateneo per la Formazione e Ricerca Educativa dell'Università di Pisa)
"Matematiche e culture"
Ore 16:
Prof. Fiorenzo Reati
Accademia russa cristiano - umanitaria di San Pietroburgo
"
La libertà religiosa secondo l' Islam e il cristianesimo: un dialogo possibile"
Ore 16,30:
Ing. Roberto Benassi
Unidea Pisa
"Formare gli adulti alla società multiculturale"
Ore 16,30:
Prof.ssa Manola Cartacci
Responsabile del progetto di Cooperazione Wendpoui
"Sensibilizzare le nuove generazioni alla condivisione"
Ore 17: Al termine dell'intervento la Prof.ssa Cartacci presenterà il libro "
R
acconti burkinabè"
MARTEDI 10 MAGGIO 2011
Terza sessione: 9,45-12,30
Moderatore: Prof.ssa Barbara Henry
Ore 9,45:
Prof.ssa Anna Maria Rossi
Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Pisa
"Scienza o pregiudizio: le differenze razziali non dipendono da differenze biologiche o genetiche"
Ore 10,30:
Prof.ssa Barbara Henry
Scuola Superiore di Studi e Perfezionamento S. Anna Pisa
"L'Occidente asimmetrico. Pragmatica delle coesistenza nelle società pluraliste"
Ore 11: Coffe break offerto dalla Provincia di Pisa
Ore 11,30:
Prof. Bruno di Porto
Dipartimento di Storia, Università
degli Studi
di Pisa
"Significati e valori dei simboli. Alcuni esempi"
ore 12: Dott.
Jama Mousse Jama
Presidente Red Sea Cultural Foundation e scrittore
"V
oci diverse, stesse difficoltà"
Per informazioni:
info@festivaldelleculture.tk
Visualizza e scarica il volantino con il
programma
in formato PDF
Post più recente
Post più vecchio
Home page